NEWS
CANTIERISTICA NAVALE

Storia
Tradizione marinara
La memoria locale, quando si parla di cantieristica navale, corre al secolo scorso, quando alla "balata" si ergevano i locali del cantiere navale di don Emilio Amenta
In questo scorcio di Pozzallo si effettuavano manutenzioni ordinarie e straordinarie alle barche dei pescatori e tante nuove realizzazioni, anche per altre marinerie limitrofe
Successivamente, la necessità di costruire barche a motore più grandi, portò alla chiusura dello storico cantiere ed alla bonifica della "balata".
Nacquero così nuove realtà imprenditoriali legate alla cantieristica navale, che permettono adesso alaggi fino a 350 t., oltre alla lavorazione di materiali diversi dal legno, quali acciaio ed alluminio.
Effettua una ricerca su Google utilizzando il campo sottostante per trovare un cantiere navale operante su Pozzallo